Corso di formazione
sul rischio elettrico
RIF. Norma CEI 11/27
Il corso di formazione sul rischio elettrico RIF. Norma CEI 11/27 è rivolto ai responsabili e al personale addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, a tutto il personale (preposti, capi squadra, capi cantiere, lavoratori ecc..) che necessita di una conoscenza più approfondita delle tematiche inerenti la sicurezza elettrica per l'esecuzione di manovre semplici e ai manutentori, impiantisti elettrici che operano su impianti e apparecchiature
con tensione nominale fino a 1000 volt.
Programma Corso
Durata: 16 Ore
Programma
- Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici ;
- La valutazione del rischio negli ambienti di lavoro: i piani di sicurezza e le misure di prevenzione e protezione
- Le figure, i ruoli e le responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici e, in particolare ai lavori “sotto tensione in b.t.” (Norma CEI 11-27)
- Shock elettrico ed arco elettrico: effetti fisiologici sul corpo umano
- Scelta delle attrezzature per i lavori elettrici e particolarità per i lavori “sotto tensione”
- Scelta e impiego dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per i lavori elettrici e particolarità per i lavori “sotto tensione”
- La gestione delle situazioni di emergenza: valutazione del rischio elettrico e del rischio ambientale
- Indicazioni di primo soccorso a persone colpite da shock elettrico e arco elettrico
- La Norma CEI EN 50110-1 “Esercizio degli impianti elettrici”
- La Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”
- I lavori elettrici in bassa tensione: fuori tensione, in prossimità di parti attive, in tensione e criteri generali di sicurezza
Richiedi un Preventivo
Scopri come ASQ Sinergie può trasformare la tua attività con soluzioni su misura che promuovono efficienza e innovazione. Approfitta della nostre competenze per ottimizzare i processi e restare al passo con le normative in continua evoluzione.