CECE – Guida per l’identificazione delle macchine per costruzioni non conformi
Questo compattatore e questo rullo sono conformi alla legislazione europea?
Le macchine per costruzioni immesse sul mercato europeo per la prima volta devono essere conformi alla legislazione dell’Unione rispettando tutti i requisiti in materia di sicurezza e tutela ambientale.
Una macchina che non soddisfi tali criteri non è a norma e non può esser collocata sul mercato europeo.
Questa guida aiuta a distinguere in maniera semplice una macchina conforme da una non conforme.
Non ha quindi la pretesa di essere onnicomprensiva, ma intende attivare delle spie di allarme su alcuni aspetti specifici riguardanti la conformità.
Ora, qualora una o più di queste spie siano accese, è molto probabile che ci si trovi di fronte ad una macchina non conforme.
L’importazione, la vendita e l’utilizzo delle macchine per costruzioni non conformi all’interno dell’Ue è uno dei problemi principali per l’industria europea del settore.
Ciò rappresenta una fonte di concorrenza sleale e compromette la capacità dei produttori onesti di destinare fondi alle attività di ricerca e sviluppo. Tale processo a sua volta minaccia la competitività dell’industria europea e i suoi volumi occupazionali.
Le macchine non conformi hanno una maggiore probabilità di causare incidenti, senza contare il fatto che esse spesso non rispettano gli standard ambientali richiesti dall’Unione europea.
Il Cece, in qualità di organizzazione riconosciuta che rappresenta e promuove l’industria delle macchine e delle attrezzature per costruzioni, fa appello a tutte le autorità e agli stakeholder affinchè collaborino all’azione di contrasto nei confronti delle macchine non conformi.
GUIDA / Rullo e Compattatore
Consulta: CECE Compactors and_Rollers IT
Leave a Reply