DPI anticaduta

Pubblichiamo questo interessante documento predisposto dal Gruppo di lavoro D-A-CH-S sistema anticaduta.

Cos’è D-A-C-H-S:
D-A-CH-S è un gruppo di lavoro internazionale formato da esperti provenienti dalla Germania, Austria, Svizzera e Alto Adige, con lo scopo di perseguire regolamenti standardizzati internazionali per sistemi di protezione contro le cadute dall’alto nei lavori in quota.
Le vigenti norme nazionali rimangono invariate.

Dare la priorità ai sistemi di protezione collettiva (ad es. protezione laterale, parete di ritenuta sul tetto, reti di sicurezza, ponteggi di facciata) e alle installazioni tecniche (piattaforme aeree, ecc.) è obbligatorio.
L’uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) anticaduta è giustificato laddove l’impiego dei sistemi di protezione collettiva o delle installazioni tecniche non è praticabile o è più pericoloso rispetto all’esecuzione dei lavori con una fune di protezione.

La scusa “il ponteggio è troppo caro” non è giustificabile!
Il soccorso rapido ad una persona sospesa deve essere pianificato e provato. La persona rischia un trauma da sospensione.

Consulta:  dpi_anticaduta