La distanza massima tra gli idranti UNI 70

Quale è distanza massima tra gli idranti UNI 70 ?

In genere si utilizzano gli attacchi DN 70 negli idranti a colonna soprasuolo o sottosuolo, utilizzati per la protezione esterna.

La norma di riferimento è la UNI 10779 edizione 2014, che prevede:
– Punto 7.5.1.2 (Istallazione, reti ordinarie, idranti soprasuolo a colonna e sottosuolo)
Gli idranti devono essere installati ad una distanza massima di 60 m.
In relazione all’altezza del fabbricato, gli idranti devono essere distanziati dalle pareti perimetrali dei fabbricati stessi; è raccomandata una distanza tra 5 m e 10 m.

– Punto 7.5.2 (Istallazione, reti all’aperto)
Gli idranti a colonna o sottosuolo siano collocati in modo che ciascun apparecchio sia raggiungibile, da ogni punto dell’attività interessato da pericolo d’incendio, con percorsi reali (effettivi) non maggiori di 45 m.
Per gli idranti a muro o naspi si richiedono percorsi reali (effettivi) non superiori a 30 m

Fonte: https://dariozanut.wordpress.com/2015/10/02/la-distanza-massima-tra-gli-idranti-uni-70/