Pubblicata la nuova norma ISO 45001 “Occupational Health and Safety Management Systems – Requirements with guidance for use”, la prima norma ISO certificabile sui Sistemi di Gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.
Le principali novità:
– Viene data più importanza al contesto delle organizzazioni: le organizzazioni sono tenute a comprendere le esigenze e le aspettative delle parti interessate (stakeholders) e di tenere conto di tutti i problemi interni ed esterni che potrebbero influenzare la capacità di soddisfare i problemi riguardanti la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
– La nozione di contesto richiede che le organizzazioni focalizzino l’attenzione anche su subappaltatori e fornitori. Le politiche di approvvigionamento vengono messe in risalto valutando gli impatti su tutte le persone che lavorano per l’organizzazione.
– La Direzione avrà un ruolo più forte: la salute e la sicurezza dei lavoratori diventeranno aspetti centrali del sistema di gestione generale, e richiederanno da parte del top management un impegno maggiore. Allo stesso tempo, sarà necessario coinvolgere attivamente tutti i dipendenti nel raggiungere gli obiettivi riguardanti la salute e la sicurezza.