Accordo sull’adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione SCIA e parere sul Programma Statistico Nazionale

È stato siglato in Conferenza Unificata del 4 maggio 2017 l’accordo tra Governo, Regioni ed enti locali sull’adozione dei modelli unificati e standardizzati per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze nei settori dell’edilizia e delle attività commerciali. Accordo sull’adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione SCIA e parere sul Programma Statistico Nazionale (P.S.N.) per il triennio 2017-2019. Aggiornamento 2018-2019. Approvazione del verbale della seduta del 20 aprile 2017.
APPROVATO.
1) Accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l’adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze.
SANCITO ACCORDO.
2) Intesa tra Governo, Regioni ed Enti locali concernenti le caratteristiche dei punti di raccolta del gioco pubblico di cui all’articolo 1, comma 936, della legge 28 dicembre 2015, n. 208.
RINVIO.
3) Intesa sulla proposta di riparto delle risorse derivanti dalla revisione delle allocazioni per l’Italia delle risorse della coesione 2014-2020.
RINVIO.
4) Parere sul Programma Statistico Nazionale (P.S.N.) per il triennio 2017-2019. Aggiornamento 2018-2019. (ISTAT).
PARERE RESO.
5) Accordo tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali sul documento recante “Piano di rafforzamento dei servizi e delle misure di politica attiva del lavoro”.
RINVIO.
6) Intesa sullo schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare relativo all’approvazione del 2° e 3° stralcio degli interventi ricompresi nel Piano degli interventi di contenimento ed abbattimento del rumore presentato da Autostrade per l’Italia S.p.A., ai sensi del D.M. 29 novembre 2000.
SANCITA INTESA.
7) Designazione, in sostituzione, di un rappresentante delle Regioni e delle Province autonome in seno alla Commissione permanente di cui all’articolo 5 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 maggio 2014, recante “Istituzione dell’attestazione di pubblica benemerenza del Dipartimento della protezione civile”.
DESIGNAZIONE ACQUISITA.
8) Informativa dei rappresentanti della Struttura commissariale per l’attuazione dell’Agenda digitale e dell’Agenzia per l’Italia digitale, in relazione al Piano triennale ICT per la pubblica amministrazione.
INFORMATIVA RESA.
9) Acquisizione delle designazioni di due componenti del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 115.
RINVIO.
In questo modo gli enti avranno una sola modulistica valida per l’intero territorio nazionale valida per:
ristrutturazioni della casa
apertura di attività commerciali
Vengono adeguati ai nuovi Decreti Madia i seguenti moduli per i titoli abilitativi edilizi:
Scia (segnalazione certificata di inizio attività)
Cila (comunicazione inizio lavoro asseverati)
agibilità
Non potranno più essere richieste le seguenti documentazioni:
certificati, atti e documenti che la pubblica amministrazione già possiede, come ad esempio certificazioni relative ai titoli di studio o professionali, richiesti per avviare alcune attività, la certificazione antimafia, etc.), ma solo gli elementi che consentano all’amministrazione di acquisirli o di effettuare i relativi controlli, anche a campione
dati e adempimenti che derivano da “prassi amministrative”, ma non sono espressamente previsti dalla legge, basti pensare al certificato di agibilità dei locali per l’avvio di un’attività commerciale o produttiva. Sarà sufficiente una semplice dichiarazione di conformità ai regolamenti urbanistici, igienico sanitari, etc.
autorizzazioni, segnalazioni e comunicazioni preliminari all’avvio dell’attività commerciale
Per le attività commerciali sarà compito dello Sportello unico per le attività produttive (Suap) acquisire le autorizzazione richieste. Sarà sufficiente presentare le altre segnalazioni o comunicazioni in allegato alla Scia unica (Scia più altre segnalazioni o comunicazioni) o la domanda di autorizzazioni in allegato alla Scia condizionata (Scia più autorizzazioni).
In questo modo l’Italia si adegua alla Once only, il principio europeo secondo cui “l’amministrazione chiede una volta sola” .
Le amministrazioni comunali, alle quali sono rivolte domande, segnalazioni e comunicazioni, hanno l’obbligo di pubblicare sul loro sito istituzionale entro e non oltre il 30 giugno 2017 i moduli unificati e standardizzati, adottati con il presente accordo e adattati, ove necessario, dalle Regioni in relazione alle specifiche normative regionali entro il 20 giugno 2017.
Moduli unificati per l’edilizia
L’allegato 2 contenente i seguenti modelli unici per l’edilizia:
CILA (comunicazione inizio lavori asseverata)
SCIA (segnalazione certificata inizio attività)
SCIA alternativa al permesso di costruire
CIL (comunicazione inizio lavori per esigenze contingenti e temporanee)
Soggetti coinvolti (comune per CILA, SCIA, SCIA alternativa al PDC, CIL)
Comunicazione fine lavori
Segnalazione certificata per l’agibilità
Attestazione del direttore dei lavori o del professionista abilitato (art. 24 dpr 380/2001)

Fonte: Portale consulenti