OPUSCOLO – LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA SULLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

Lo scopo del presente opuscolo è di fornire informazioni utili per gli adempimenti documentali in materia di scurezza ed igiene del lavoro, previsti nel D.Lgs. 81/08.

L’opuscolo può essere un ausilio per tutte le figure della sicurezza, al fine di adempiere, verificare, controllare che tali obblighi siano rispettati.

Le figure interessate sono:

• Datori di lavoro delle aziende (D.L.);

• Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.);

• Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (A.S.P.P.);

• Medici Competenti (M.C.);

• Rappresentati dei lavoratori per la sicurezza (R.L.S.);

• Rappresentati dei lavoratori Territoriali della Sicurezza (R.L.S.T.);

• Rappresentati dei lavoratori per la Sicurezza del Sito Produttivo;

• Dirigenti, Preposti e Lavoratori;

• Lavoratori autonomi;

• Committenti dei lavori e responsabili dei lavori;

• Coordinatori in fase di progettazione per la sicurezza (C.S.P.);

• Coordinatori in fase di esecuzione per la sicurezza (C.S.E.);

• D.L. delle imprese operanti cantieri temporanei e mobili.

I documenti aziendali devono essere presenti sempre nella sede aziendali e devono rispondere alle disposizioni legislative di riferimento; essi servono a dimostrare che nell’impresa sono state attuate le disposizioni previste nel D.Lgs.81/08.

L’elenco che segue non è esaustivo di tutti gli adempimenti documentali previsti in materia di sicurezza ed igiene del lavoro, tuttavia né rappresenta la parte principale.

È consentito in conformità all’art. 53 del D.lgs. 81/08, l’impiego di sistemi di elaborazione automatica dei dati per la memorizzazione di qualunque tipo di documentazione prevista dal D.Lgs. 81/08.

L’opuscolo è diviso in paragrafi per permettere in funzione degli adempimenti da espletare l’individuazione dei documenti da redigere.

Fonte: Pre.S.A.L. distretto B ASL Frosinone.

Consulta: Prasal Frosinone Documentazione salute sicurezza

Leave a Reply

Your email address will not be published.