INAIL – PLE (piattaforme di lavoro mobili in elevato) NEI CANTIERI

La Direzione Regionale dell’INAIL Marche ha realizzato la pubblicazione:

PLE NEI CANTIERI

L’uso delle piattaforme di lavoro mobili in elevato nei cantieri temporanei o mobili

L’INAIL è diventato in questi ultimi anni il pilastro della Salute e della Sicurezza in Italia. Grazie all’incorporazione dell’ISPESL e dell’IPSEMA si è costituito un soggetto di natura assolutamente esclusiva nell’ambito prevenzionistico tra gli organismi centrali dello Stato, in grado di correlare in modo sinergico e complementare politiche volte alla riduzione degli infortuni sul lavoro, attinenti a tutti gli ambiti interessati da questo fenomeno.

Nel settore dell’edilizia le cadute dall’alto rappresentano, nel contesto degli infortuni sul lavoro, una rilevante e permanente emergenza.

Di qui la rilevanza di questo studio che rappresenta un contributo efficace per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e può rappresentare una buona pratica da diffondere sul territorio regionale ed anche nel contesto nazionale, che ha visto l’apporto qualificato ed autorevole di professionalità INAIL, da sempre impegnate nel settore delle costruzioni, in sinergia con le forze sociali regionali e nazionali.

Il metodo della “verifica sul campo” seguito per la realizzazione del primo lavoro “Solaio Sicuro”, che rappresenta l’edizione zero della collana “Cantiere laboratorio”, connota anche questa pubblicazione sull’uso della piattaforma di lavoro mobile in elevato (PLE), tecnologia sempre più presente nei lavori in quota, che però è spesso causa di infortuni gravi.

Consulta: INAIL Marche PLE

Leave a Reply

Your email address will not be published.