Energia: progetto pilota in Friuli Venezia Giulia per l'efficienza energetica
Si è riunito l’11 gennaio scorso a Trieste, il comitato direttivo del progetto “Sistema integrato di governance energetica FVG” cofinanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Il progetto intende promuovere e sviluppare il Friuli Venezia Giulia quale contesto territoriale per lo studio prima, e l’applicazione industriale poi, delle fonti energetiche rinnovabili, dell’efficienza energetica e, in particolare, delle cosiddette “smart gride” e dello stoccaggio/accumulo energetico.
Tra gli obiettivi del progetto, è stato sottolineato, quello di “catturare” parte dei cospicui finanziamenti europei che nella programmazione Ue 2014-2020 saranno dedicati proprio ai problemi dell’efficientamento energetico.
Al progetto, coordinato da BIC Incubatori FVG e Friulia, hanno aderito il CETA-Centro di Ecologia Teorica e Applicata di Gorizia, Friuli Innovazione, Polo tecnologico di Pordenone, JRC-Institute for Energy and Transport (Ue) e l’Istituto superiore sui Sistemi territoriali per l’Innovazione (Politecnico di Torino).
Fonte: necsi.it