Elenco Prezzi dalla Provincia Autonoma di Trento

L’edizione 2012 dell’Elenco prezzi provinciale,previsto dalla L.P. 10 settembre 1993, n. 26, rappresenta il naturaleaggiornamento dell’edizione precedente. Dopo aver tolto dalle voci dell’Elencoprezzi provinciale qualsiasi costo relativo alla sicurezza ed averconseguentemente introdotto il nuovo settore “S Sicurezza”, nella presenteedizione è proseguito l’adeguamento di descrizioni e analisi dei prezzi, inmodo da rendere le voci rispondenti alla situazione attuale, con particolareenfasi alle voci riguardanti il settore N “Casa in legno”, introdotto nellaversione precedente dell’Elenco prezzi.

Come ormai noto, l’Elenco prezzi provinciale riportavoci e prezzi informativi da impiegare nella preventivazione esecutiva e neirelativi Capitolati Speciali d’Appalto di opere pubbliche realizzatenell’ambito del territorio provinciale e costituisce necessario parametro diriferimento sia nella fase di progettazione e di affidamento lavori sianell’eventualità di definizione o di concordamento di nuovi prezzi.

Resta sempre compito del progettista:

  • valutare criticamente lesingole voci da utilizzare ed il relativo prezzo;
  • provvedere, eventualmente, alloro adeguamento in base alla reale situazione di esecuzione dei lavori eall’andamento congiunturale del mercato;
  • individuare eventuali nuovevoci in quanto non disponibili.

Nella relazione tecnica prevista dallo specificolivello di progettazione dovranno essere riportate, in apposito paragrafo, lemotivazioni degli eventuali scostamenti dall’Elenco prezzi provinciale

L’elencoprezzi provinciale permette una elaborazione progettuale chiara, in quanto gliscostamenti saranno sempre motivati, facilita e semplifica l’analisi in fase diofferta e consente il necessario rigore nell’azione di controllo e sorveglianzasia in fase di approvazione dello studio progettuale sia durante larealizzazione dell’opera.

CRITERI DI ELABORAZIONE

L’Elencoprezzi provinciale è organizzato in settori, capitoli e paragrafi cheraccolgono le voci differenziate in tipi che riportano i requisiti, lecaratteristiche tecniche e le modalità d’esecuzione dei manufatti delle opereche si intendono realizzare. I settori e capitoli analizzati sono:

A. Settore Manodopera, noli e trasporti

B. Settore Opere Edili

C. Settore Beni culturali

D. Settore Opere Stradali

E. Settore Opereigienico-sanitarie

F. Settore opereidrauliche

G. Settore opere agricole

H. Settore Infrastruttureforestali

J. Settore Operegeognostiche-geotecniche

L. Settore Valorizzazioneambientale

M. Settore PrevenzioneRischi

N. Settore Casa in legno

S. Settore Costi dellaSicurezza

Fonte: www.elencoprezzi.provincia.tn.it – Pagina elenco prezzi provinciale 2012

Consulta l’elenco prezzi:  Elenco_prezzi_2012 Provincia Autonoma di Trento