I FATTORI DI RISCHIO E LA NORMATIVA PER LA SICUREZZA DELLE SCALE PORTATILI
Le scale portatili costituiscono un prodotto largamente impiegato sia sui luoghi di lavoro che in ambiente domestico. Sono utilizzate per la loro facile reperibilità e per la loro apparente versatilità in relazione a un modo istintivo di usarle
che si rivela essere poi pericoloso.
Pertanto, al fine di ridurre i rischi, è opportuno intervenire sul prodotto in fase progettuale e sulle istruzioni per l’uso in fase di utilizzo.
Ambedue le fasi sono significative, in quanto, se con la formazione disposta dal D.Lgs. n. 81/2008 è possibile limitare i comportamenti pericolosi del lavoratore, in ambiente casalingo, dove l’informazione è presa poco in considerazione dall’utente, la riduzione del rischio è determinata principalmente dalla immissione sul mercato di un prodotto che abbia caratteristiche intrinseche capaci di ridurre il più possibile il rischio di infortunio, specialmente connesso a un uso improprio prevedibile.