Categoria: Prevenzione

ACI e FIA lanciano Sleep Stop contro la sonnolenza alla guida

Il sonno al volante provoca 40.000 incidenti ogni anno Il sonno al volante è causa del 22% di tutti gli incidenti stradali: oltre 40.000 sinistri l’anno solo in Italia, quasi 240.000 nell’intera Unione Europea. Incidenti spesso molto gravi, con un rischio di mortalità più che doppio rispetto a quelli determinati da altre cause. Per informare … Leggi di più

ARPAT Toscana – Tecniche di mitigazione per ridurre la concentrazione di radon

Le principali tecniche di mitigazione per edifici esistenti illustrate in 11 schede con le caratteristiche salienti dell’intervento, le informazioni relative al costo dell’intervento e all’efficacia attesa Il radon, scoperto durante i primi studi sulla radioattività all’inizio del secolo, è un gas radioattivo di origine naturale. È il più pesante tra i gas nobili ed è … Leggi di più

Cosa prevede il codice della strada riguardo l’uso di calzature durante la guida di automobili?

Nel codice della strada in vigore sino al 1992 era espressamente previsto nel regolamento di esecuzione il divieto di condurre i veicoli indossando calzature aperte (tipo zoccoli, ciabatte, ecc.). Tale limitazione è stata eliminata, lasciando al conducente la discrezionalità e l’apprezzamento di opportunità circa il tipo di scarpe da utilizzare durante la guida. Deve essere … Leggi di più

CONSUMATORI 2.0: ecco la guida sulla sicurezza alimentare

“Sapevate che è importante evitare il contatto tra cibi diversi, come ad esempio verdura e carni fresche, sia quando vengono conservati a temperatura ambiente, sia nel frigo? E’ solo uno fra i tanti consigli che potrete leggere nella nuova ‘Guida alla sicurezza alimentare’ realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione … Leggi di più

Viaggi in auto? I controlli da fare prima di partire

Prima di partire per le vacanze, accertati che sulla tua auto tutto sia in ordine. Una macchina in buone condizioni, infatti, aiuta a prevenire eventuali problemi proprio nel bel mezzo delle ferie. Ecco a cosa devi prestare attenzione per partire con un’auto sicura. Controlli e accorgimenti per la tua sicurezza: Assicurati che la revisione dell’auto … Leggi di più

INAIL – Lavori domestici, i consigli contro il rischio elettrico

Nell’ambito del progetto Casa sicura – Campagna sulla salute e sicurezza per i collaboratori domestici stranieri in Italia finanziato dal Ministero del Lavoro, l’Inail ha appena pubblicato un vademecum sulla prevenzione e la sicurezza di colf e badanti stranieri residenti in Italia ma in funzione anche della sensibilizzare le famiglie/datori di lavoro, presso cui questi … Leggi di più

I rischi di casa, cadute, ferite, ma anche infezioni, allergie, intossicazioni

Una recente pubblicazione dell’Istat indica queste percentuali delle cause degli infortuni domestici: le cadute (48,1%), le ferite da taglio e punta (18,1%), gli urti o gli schiacciamenti (14,6%), i corpi estranei (3,2%), le ustioni o corrosioni (2,6%). Le cadute, come avverte il vademecum dell’Inail di recente pubblicazione, possono essere provocate da pavimenti bagnati, ostacoli sul … Leggi di più

La Sicurezza in Casa – “conoscere per prevenire”

È noto dall’esperienza che non è possibile combattere efficacemente un nemico di qualsiasi natura senza conoscerlo bene.È necessario, quindi, allo scopo di evitare un pericolo, una malattia una situazione drammatica, conoscere le cause e prevenirle con adeguate misure protettive ed opportuni comportamenti difensivi.Tale esigenza, amplificata dalla casistica dei drammatici episodi incidentali che accompagnano l’evoluzione tecnologica, … Leggi di più

16^ CORMORANA – Marcia Podistica SICURA

PREVENZIONE E SICUREZZA anche nel divertimento!!Il giorno 21 aprile 2014 festa di Pasquetta si svolge, come da tradizione la 16^ CORMORANA, marcia a passo libero, con partenza e arrivo al Parco del Cormor (UD), organizzata dal Gruppo Marciatori Udinesi. Cormorana16-2014 ASQ Sinergie srl quest’anno ha voluto dare un segno tangibile della sua politica, vocazione alla … Leggi di più

Seminario Posa Mantenimento Rimozione Segnaletica Stadale

Decreto Interministeriale 04/03/2013 Il decreto interviene in materia di “criteri minimi per la posa, il mantenimento e la rimozione della segnaletica di delimitazione e di segnalazione delle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare” e individua uno “schema di corsi di formazione per preposti e lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo … Leggi di più
Richiedi un preventivo

Compila il modulo sottostante per un preventivo gratuito e senza impegno, ti ricontattiamo noi!