Categoria: Cantieri

Ordine Ingegneri Bologna: Guida alla sicurezza dei cantieri “Ruolo e responsabilità del Committente”

L’Orine degli Ingegneri di Bologna ha predisposto la guida alla sicurezza dei cantieri: RUOLO E RESPONSABILITA’ DEL COMMITTENTE Prevenire è meglio che curare.Molti degli incidenti che avvengono nei cantieri edili potrebbero essere evitati informando e sensibilizzando tutti i soggetticoinvolti nella “catena sicurezza” e, il primo anello è sicuramente il COMMITTENTE. Questo opuscolo vuole essere una … Leggi di più

ASL MANTOVA: La sicurezza degli ancoraggi del ponteggio

Per considerare il ponteggio un punto di ancoraggio sicuro, atto a sostenere l’operatore in fase di caduta libera, è fondamentale conoscere il materiale di supporto, al quale viene ancorato, perché la sua consistenza e/o forma, condizionano, in fase di progettazione e dimensionamento, la scelta del sistema ancorante e/o dell’ impianto di ancoraggio, il numero di … Leggi di più

Italia Semplice: moduli unificati e semplificati per l’edilizia

Adottati, con l’accordo Italia Semplice siglato il 12 giugno 2014 tra Governo, Regioni ed Enti Locali, i moduli unificati e semplificati per la SCIA edilizia e il permesso di costruire, previsti nella lettera aperta ai dipendenti pubblici e ai cittadini.Massima semplificazione: non verrà più chiesta la documentazione che l’amministrazione ha già. Basterà una semplice autocertificazione … Leggi di più

INAIL – Il rischio chimico nel settore edile

A cura dell’INAIL la pubblicazione conosco lo eviti“Il rischio chimico nel settore edile”se lo conosci…  lo eviti….INDICE:1) Conoscere il rischio chimico nel settore edile2) La nuova etichettatura dei prodotti e le schede di sicurezza3) Mansioni che espongono al rischio chimico in edilizia4) Cosa fare per evitare il rischio chimico5) Prodotti specifici: come lavorare in sicurezza6) … Leggi di più

APSS Provincia Autonoma di Trento – quaderno di cantiere

Dalla Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di TrentoDipartimento di Prevenzione U.O. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro la pubblicazione riguardante il settore dell’edilizia ed è alla sua terza revisione: IL QUADERNO DI CANTIEREVerifica preventiva e periodica del rispetto delle norme riguardanti la sicurezza e la salute dei lavoratori Il “Quaderno di … Leggi di più

INAIL:L’ELABORAZIONE DEL DUVRI – Valutazione dei rischi da interferenze

INAIL ha proposta la pubblicazione L’ELABORAZIONE DEL DUVRI – Valutazione dei rischi da interferenze Le interferenze lavorative nell’evoluzione della normativa L’art. 26 del d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. prescrive per il Datore di Lavoro Committente l’obbligo di elaborare il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze, in breve denominato DUVRI, indicando … Leggi di più

ASL MILANO – Quaderno Tecnico – Cantieri Edili “CONTROLLI PER RIDURRE IL RISCHIO D’ UTILIZZO DELLA ATTREZZATURE DI LAVORO GRU A TORRE”

Le attrezzature di sollevamento, nello specifico la “gru a torre” assumono sempre più importanza nei cantieri per la funzione che svolgono.L’ASL di Milano ha predisposto  questo utilissimo Quaderno di Cantiere che da informazioni dettagliate sulla gestione della gru a torre dal punto di vista documentale, tecnico e pratico. La parola d’ordine nell’edilizia è diventata sempre … Leggi di più

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari TRENTO: Quaderno di Cantiere – verifica preventiva e periodica del rispetto delle norme riguardanti la sicurezza e la salute dei lavoratori

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Dipartimento di Prevenzione U.O. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro della Provincia Autonoma di TRENTO a predisposto questa pubblicazione di notevole interesse per chi si occupa di sicurezza: Quaderno di Cantiere – verifica preventiva e periodica del rispetto delle norme riguardanti la sicurezza e la salute dei lavoratori Premessa … Leggi di più

Working Papers Olympus n. 26: La sicurezza sul lavoro nel sistema degli appalti

Pubblicazione n. 26 di: WORKING PAPERS DI OLYMPUS La sicurezza sul lavoro nel sistema degli appalti Autore: Olivia Bonardi, professore associato di Diritto del lavoro nell’Università di Milano Abstract Il saggio analizza le disposizioni riguardanti le misure di tutela della salute e sicurezza del lavoro in caso di appalto di lavoro e, più in generale, … Leggi di più

CPT SIRACUSA – ELENCO NON ESAUSTIVO DELLA DOCUMENTAZIONE DA TENERE NEL CANTIERE EDILE

Il Comitato Paritetico Territoriale di Siracusa ha realizzato anche un utile guida per adempiere agli obblighi di tipo documentale, aggiornata nel mese di aprile 2013:  “Elenco non esaustivo della documentazione da tenere in cantiere”. Consulta: ELENCO NON ESAUSTIVO DELLA DOCUMENTAZIONE DA TENERE IN CANTIERE
Richiedi un preventivo

Compila il modulo sottostante per un preventivo gratuito e senza impegno, ti ricontattiamo noi!