Categoria: Antincendio

DL Cura Italia: adempimenti di prevenzione incendi, fra proroghe e rinvii

Sono diverse le norme emanate per fronteggiare l’emergenza sanitaria con effetti sugli adempimenti in materia di prevenzione incendi. Oltre alle misure più strettamente emergenziali che hanno istituito zone rosse ad accesso interdetto o sospeso le attività produttive o quelle dei servizi professionali, è il Decreto “CURA ITALIA” (n. 18 del 17 marzo 2020) ad aver … Leggi di più

Strutture sanitarie: proroga di un anno per l’adeguamento antincendio

Con Decreto 20 febbraio 2020 del Ministero dell’Interno vengono prorogate di un anno le scadenze in materia di prevenzione incendi per le strutture sanitarie, previste dal decreto del Ministro dell’interno del 19 marzo 2015 che ha disegnato un piano di adeguamento antincendio progressivo • per le strutture esistenti che erogano prestazioni in regime ospedaliero ovvero … Leggi di più

Modifiche al Codice Antincendio: per quali attività vale ancora il doppio binario?

Il 20 ottobre è entrato in vigore il D.M. 12/04/2019. Il decreto prevede l’obbligatorietà di applicazione del Codice di prevenzione incendi, emanato con D.M. 3/08/2015, nella progettazione, realizzazione ed esercizio di attività non normate. Con questa rilevante modifica nella normativa di prevenzione incendi è stato eliminato il cosiddetto “doppio binario” e cioè la possibilità di … Leggi di più

Serbatoi di gasolio e classificazione attività

Qiesito: i serbatoi di gasolio di tipo interrato, a servizio dei gruppi elettrogeni installati in locali dedicati, con capacità compresa tra 1 m3 e 9 m3 sono attività classificate 12/A o 12/B? Secondo l’Esperto Il gasolio è sempre stato considerato, sin dal D.M. 31/07/1934, un liquido combustibile di Categoria C, con punto di infiammabilità superiore … Leggi di più

Decreto 23 novembre, regola tecnica attività commerciali superiori 400mq

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.281 del 3 dicembre 2018 il Decreto del Ministero dell’Interno del 23 novembre 2018 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività commerciali, ove sia prevista la vendita e l’esposizione di beni, con superficie lorda superiore a 400 mq, comprensiva di servizi, depositi e spazi comuni coperti, ai sensi … Leggi di più

Stoccaggio sotterraneo di liquidi inquinanti, aggiornata UNI su caratteristiche dei serbatoi

In vigore dall’8 novembre la parte 1 della UNI EN 12285 che specifica le caratteristiche del prodotto e i metodi di prova per serbatoi cilindrici in acciaio orizzontali fabbricati in officina, singoli (tipo S) e a doppia pelle (tipo D) destinati all’uso per lo stoccaggio sotterraneo di liquidi inquinanti (sia infiammabili che non infiammabili) e … Leggi di più

Contenitori/Distributori carburante: regole transitorie di prevenzione incendi

Con Decreto 10 maggio 2018 il Ministero dell’Interno detta disposizioni transitorie in materia di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori ad uso privato, per l’erogazione di carburante liquido di categoria C.Il Decreto è stato emanato per consentire un più graduale passaggio alla nuova regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di … Leggi di più

Proroga antincendio strutture ricettive 25 posti, Legge bilancio 2018

Legge di bilancio 2018. È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.302 del 29 dicembre 2017 la Legge 27 dicembre 2017, n. 205 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020. Legge approvata in via definitiva dal Senato il 23 dicembre 2017. È in vigore dal 1° gennaio … Leggi di più

Il CNI chiarisce che la scadenza del termine rimane il 28 agosto 2016. Non c’è nessuna proroga introdotta dal Dm 7 giugno 2016

Il CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri) ha pubblicato, nella circolare del 7 dicembre 2017, la nota dei Vigili del Fuoco con i chiarimenti sulle modifiche al Dm 5 agosto 2011, introdotte dal Dm 7 giugno 2016. Per rispondere alle numerose richieste di chiarimento i Vigili del fuoco hanno voluto precisare che il Dm 7 giugno 2016 … Leggi di più

FAQ di Prevenzione Incendi: officine e carrozzerie

Attività 53: Officine per la riparazione di veicoli a motore, rimorchi per autoveicoli e carrozzerie (superficie > 200 m2); materiale rotabile ferroviario, tramviario e di aeromobili (superficie > 1.000 m2). Un’officina riparazione auto con centro revisioni, di superficie pari a 180 mq e con capacità inferiore a 9 posti auto a quali adempimenti per la … Leggi di più
Richiedi un preventivo

Compila il modulo sottostante per un preventivo gratuito e senza impegno, ti ricontattiamo noi!