Categoria: Ambiente

GU: Linee guida dispositivi trattamento acque consumo umano

La G.U. n. 84 del 10.04.2013, pubblica il COMUNICATO “Linee guida sui dispositivi di trattamento delle acque destinate al consumo umano, ai sensi del D.M. 7 febbraio 2012, n. 25.”Il D.M. 25/2012 che stabilisce prescrizioni tecniche relative alle apparecchiature per il trattamento dell’acqua destinata al consumo umanoabrogando il preesistente D.M. 443/1990, si inquadra nel moderno … Leggi di più

Pubblicato il Decreto che disciplina le SANZIONI per il DPR 43/2012

DECRETO LEGISLATIVO 5 marzo 2013, n. 26 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra [GU n. 74 del 28/03/2013]. Il provvedimento entrerà in vigore il 12 aprile 2013. Il Decreto ha introdotto nuove e pesanti sanzioni sugli adempimenti relativi a impianti … Leggi di più

GUUE: EMAS le linee guida per l'utente che vuole aderire.

Sulla GUUE L 76/1 del 16 marzo 2013 è pubblicato la Decisione della Commissione, del 4 marzo 2013, che istituisce le linee guida per l’utente che illustrano le misure necessarie per aderire a EMAS, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario … Leggi di più

Riparte il Sistri, al via il 1° ottobre 2013 per i rifiuti pericolosi, per tutti gli altri rifiuti speciali l’avvio è fissato a marzo 2014

Il Sistri, sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi, sarà attivato dal 1 ottobre 2013 per i produttori di rifiuti pericolosi con più di dieci dipendenti e per gli enti e le imprese che gestiscono rifiuti pericolosi, mentre per tutte le altre imprese l’avvio del sistema è fissato per il 3 marzo 2014. Lo … Leggi di più

Autorizzazione Unica Ambientale per PMI: via libero definitivo

Via libera definitivo dal Consiglio dei Ministri al regolamento sull’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), che semplifica le pratiche amministrative a carico delle PMI: il provvedimento approvato in CdM conclude un lungo iter burocratico che ha previsto i pareri di Conferenza unificata, Consiglio di Stato e Commissioni parlamentari competenti. Il nuovo Regolamento attua la misura di semplificazione … Leggi di più

Friuli Venezia Giulia – Legge Regionale 26/12 – Terre e rocce da scavo

Della legge regionale del Friuli Venezia Giulia n. 26 dello scorso 21 dicembre 2012. Art. 199 inserimento dell’articolo 18 ter nella legge regionale 35/1986 Dopo l’articolo 18 bis della legge regionale 35/1986 è inserito il seguente: Nelle more dell’emanazione della disciplina per la semplificazione amministrativa delle procedure relative alle terre e rocce da scavo provenienti … Leggi di più

DPCM nuovo MUD 2013, da presentare entro il 30.04-2013

La G.U. n. 302 del 29-12-2012 – Suppl. Ordinario n. 213 – pubblica il DPCM (decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) 20 dicembre 2012: “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2013“. Vai al TESTO e agli ALLEGATI al link: MUD 2013 sul sito della G.U. Art. 1 1. Il modello di … Leggi di più

Rifiuti, presentate le linee di indirizzo (Sgsl-R) INAIL-Federambiente

Rifiuti, presentate le linee di indirizzo (Sgsl-R) INAIL-Federambiente Sono state approfondite le linee di indirizzo per un sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro per le aziende pubbliche dei servizi ambientali e territoriali (Sgsl-R), frutto dell’accordo stipulato nel gennaio 2010 tra l’Istituto e Federambiente, associazione che riunisce oltre 200 tra società di … Leggi di più
Richiedi un preventivo

Compila il modulo sottostante per un preventivo gratuito e senza impegno, ti ricontattiamo noi!