Categoria: Prevenzione

Allegato 3B, dal 1° novembre possibile invio dei dati, nota Inail

Inail informa che dal 1° novembre è possibile per i medici competenti inserire i dati Allegato 3B relativi al 2018. Dati collettivi aggregati, sanitari e di rischio, riguardanti i lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria. In una pagina dedicata al servizio Comunicazione medico competente l’Istituto ha elencato il link per l’applicativo online, le Faq e le … Leggi di più

Fondimpresa: Formazione a sostegno dell’innovazione tecnologica di prodotto e/o di processo

Con l’Avviso n. 5/2017 “Formazione a sostegno dell’innovazione tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti” Fondimpresa finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione tecnologica di prodotto o di processo.Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i … Leggi di più

Cavi elettrici, da luglio 2017 obbligo del marchio CE

Con la pubblicazione della norma EN 50575, nell’elenco delle norme armonizzate per il Regolamento CPR 305/2011, Com. 2016/C 209/03, anche i cavi elettrici, soggetti già a marcatura CE per la Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE, dovranno essere marcati CE anche ai sensi del Regolamento CPR.Il Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) è in vigore per tutti gli … Leggi di più

Linee guida per la sicurezza dei trasporti all’interno dell’azienda

In tema di sicurezza sul lavoro, è ben noto agli addetti il fatto che la maggior parte degli infortuni gravi avviene su strada (sia in itinere che per attività lavorativa vera e propria). Si tratta di problemi legati alla gestione dei veicoli in ambito esterno all’azienda, per la cui gestione esistono metodologie e sistemi di … Leggi di più

Incidenti stradali, tornano ad aumentare quelli mortali

Torna a crescere nel 2015 il numero degli incidenti mortali in auto, si interrompe così il trend di calo che durava dal 2001, tra le principali cause l’uso cellulari e dispositivi elettronici durante la guida. Sotto accusa anche il mancato uso delle cinture di sicurezza in particolare sui sedili posteriori. Nel 2015 torna a crescere … Leggi di più

MINISTERO SALUTE: SETTIMANA MONDIALE PER LA SICUREZZA STRADALE, FOCUS SU BAMBINI E ADOLESCENTI

Dal 4 all’8 maggio si è celebrata la settimana mondiale per la sicurezza stradale indetta dall’OMS. Quest’anno l’attenzione è stata focalizzata sui bambini e su come migliorare la loro sicurezza sulle strade. La settimana per la sicurezza stradale ha lanciato la “Child declaration for road safety” (Dichiarazione dei bambini per la sicurezza stradale) invitando ad … Leggi di più

Auditorium Comunale di Pasian di Prato “vivi lavorâ e sta chiase cence fâsi mâl”

Promoviamo con piacere l’iniziativa che ha come obiettivo la sensibilizzazione della cultura della sicurezza con particolare riferimento all’ambiente domestico. Venerdi 15 maggio 2015 – ore 20.30 Presso: AUDITORIUM COMUNALE “ELIO VENIER“Via Roma, 40 – Pasian di Prato “vivi lavorâ e sta chiase cence fâsi mâl”vivere lavorare e stare in casa senza farsi male LA SICUREZZA … Leggi di più

Ministero della Salute: opuscolo “bambini sicuri in casa”

Il Ministero della Salute ha realizzato l’opuscolo “Bambini sicuri in casa”, una piccola guida per i genitori sulla sicurezza domestica del bambino. I genitori, e gli adulti tutti, devono essere consapevoli dei rischi a cui i bambini sono esposti nell’ambiente domestico e in quello urbano in generale. Essi hanno un ruolo strategico nella consapevolezza delle … Leggi di più

Workshop a Pordenone: lavorare e guidare in sicurezza rispettando le norme e migliorando la guida

L’Unione Industriali Pordenone ha in programma, per giovedì 2 aprile 2015, un interessante workshop dal titolo “Lavorare e guidare in sicurezza rispettando le norme migliorando la guida”. L’evento, che si terrà alle ore 14:00 presso la Sala Convegni dell’Unione Industriali Pordenone, si rivolge a Titolari o Amministratori, Responsabili del Personale, Dirigenti d’azienda, Responsabili Sicurezza e … Leggi di più

Più sicuri in casa grazie alla nuova edizione dei “Quaderni” dell’Inail

Online sul portale dell’Istituto la collana che – in sette i volumi illustrati e aggiornati dai ricercatori del DiMEILA dell’Istituto – analizza i principali fattori di rischio che insidiano gli ambienti domestici. Informazioni, consigli e buone prassi da seguire per proteggersi e per tutelare l’incolumità dei nostri cari ROMA – Quanti rischi si nascondono tra … Leggi di più
Richiedi un preventivo

Compila il modulo sottostante per un preventivo gratuito e senza impegno, ti ricontattiamo noi!